Nazionale

Accordo Anci e Uisp Umbria, una sinergia per stili di vita sani

Al via una serie di progetti per la salute di comunità. Parlano F.Forsoni, Uisp Umbria, e M.Toniaccini, Anci regionale

 

E' stato siglato un nuovo accordo fra Anci Umbria e Uisp Umbria, con l'obiettivo di promuovere stili di vita sani, il benessere della persona e la salute di comunità attraverso i progetti da attivare sul territorio. L'accordo è stato presentato nella mattinata di lunedì 20 dicembre, nella sala Pagliacci del Palazzo della Provincia di Perugia e nell'occasione è stato anche illustrato il progetto AFA–Attività Fisica Adattata. Sono intervenuti Michele Toniaccini, presidente di Anci Umbria, e Fabrizio Forsoni, presidente di Uisp Umbria.

“La sinergia raggiunta mira a innalzare il livello di attenzione che i Comuni già prestano per il benessere dei propri cittadini - ha detto il presidente di Anci Umbria, Michele Toniaccini - Sappiamo benissimo quanto sia importante l'attività fisica, soprattutto per i giovani, per la loro crescita, per la trasmissione di valori, per apprendere sani stili di vita. Anche per gli adulti, l'attività fisica è importante per mantenere autonomia e movimento. L'accordo con l'Uisp mira a creare delle sinergie, ad aiutare i cittadini a raggiungere il proprio benessere e a costruire comunità che siano attente alle attività fisiche. Questo significa meno spese per la sanità e prevenzione delle malattie".

"L'alleanza segna l'inizio di un percorso per mettere al servizio dei cittadini e di tutti i comuni della nostra regione l'impegno per sani stili di vita per tutte le categorie e per chi ne ha bisogno. L'Uisp è un ente di promozione sociale e sportiva e grazie alla nostra personalità e progettualità, miriamo ad estendere la nostra rete", ha detto il presidente di Uisp Umbria, Fabrizio Forsoni. 

Durante l’incontro è stato presentato il progetto AFA-Attività Fisica Adattata. Si tratta di un programma di attività fisica, non sanitaria, adattata per persone con specifiche condizioni di salute. Riguarda soprattutto le persone adulte e anziane con condizioni dolorose ricorrenti e con riduzione delle capacità funzionali da malattie pregresse. Il programma di attività motoria si rivolge a tutte le persone che hanno problemi a carico della colonna vertebrale e delle principali articolazioni, nato per migliorare la postura e prevenire eventuali peggioramenti. "E' un progetto che mettiamo in atto da anni, rivolto a persone con problematiche per promuovere il benessere e la soddisfazione dei partecipanti", ha detto Forsoni a margine della conferenza.

Il presidente Uisp Umbria ha ricordato l'importanza della collaborazione tra realtà istituzionali e associative per promuovere la salute, il rispetto per l'ambiente, l'educazione, la cooperazione, la lotta a ogni forma di discriminazione. "In un periodo storico così particolare, a causa della pandemia da Covid19, l'Uisp è portatore di istanze della società civile e per questo partner delle istituzioni nazionali, regionali e locali, con una proposta di attività sportive e sociali che si rivolgono ai cittadini di tutte le età, da 0 mesi a 100 anni", ha concluso Fabrizio Forsoni. Fra i vari punti dell’intesa, anche la finalità di contrastare la sedentarietà e, soprattutto, il progressivo decadimento funzionale della popolazione più adulta. Con l’attività fisica, eseguita con costanza e sotto la direzione di istruttori qualificati, si può ottenere il miglioramento del tono muscolare e dello stato delle articolazioni, aumentare la resistenza alla fatica, ma anche contenere i postumi di alcune patologie invalidanti e migliorare la qualità di vita. (A cura di Chiara Feleppa)

 

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'accordo-anci-e-uisp-umbria-una-sinergia-per-stili-di-vita-sani' (length=62)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'accordo-anci-e-uisp-umbria-una-sinergia-per-stili-di-vita-sani' (length=62)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Accordo Anci e Uisp Umbria, una sinergia per stili di vita sani' (length=82)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty